Modalità d’uso:
- Mediante uno scalpellino o un cacciavite rimuovere dalla zona interessata eventuali schegge di legno intaccato così da preparare al meglio la superficie al necessario trattamento di recupero.
- Comprimere il prodotto direttamente nel foro portandolo a livello mediante l’ausilio di una spatola.
- Nel caso la tinta non dovesse corrispondere perfettamente a quella desiderata, esiste la possibilità di mescolare o sovrapporre diverse tonalità, al fine di raggiungere la tinta voluta.
- Terminata la fase di stuccatura ripulire il legno da grasso o da eventuale prodotto in eccesso, utilizzando un pad abrasivo non aggressivo.
- Per un’eventuale ottimizzazione della tinta procedere ad un nuovo ritocco con i pennarelli, oppure con le boccette ritocco. Usare vernice spray come isolante e fissativo finale.
Avvertenze: lo stucco morbido è ad uso professionale, tenere lontano dalla portata dei bambini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.